D.I.A.R.Y.

PNRR – PROGETTO D.I.A.R.Y.

L’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta “Rosario Gagliardi” di Siracusa (MADE Program) partecipa al progetto D.I.A.R.Y. – Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young students, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto D.I.A.R.Y. mira a potenziare la dimensione digitale e internazionale dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), promuovendo nuove modalità di ricerca e produzione artistica attraverso strumenti innovativi, realtà aumentata e collaborazioni transnazionali.

In questa direzione, MADE si impegna a valorizzare le pratiche di ricerca artistica e di design in chiave contemporanea, favorendo la connessione tra saperi locali e contesti internazionali, e contribuendo alla costruzione di una rete formativa capace di dialogare con le sfide culturali e tecnologiche del presente.

Del partenariato di progetto fanno parte:
Accademia di Belle Arti di Lecce (capofila), Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, Conservatorio “Duni” di Matera, Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa, CNR Nanotec Lecce, Università del Salento e Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa”.

Attraverso questa rete, MADE partecipa allo sviluppo di azioni sinergiche volte a favorire lo scambio, la sperimentazione e la circolazione delle conoscenze artistiche e tecnologiche tra istituzioni AFAM, enti di ricerca e università.

L’iniziativa, sostenuta anche da Edunext, contribuisce a rafforzare la dimensione internazionale dell’Accademia e a formare una nuova generazione di artisti e designer capaci di coniugare creatività, innovazione e consapevolezza critica.

Progetto “Digital and International Arts through Augmented Reality and Research for Young students (artists) – D.I.A.R.Y.” – CUP H81B24000090006
(Decreto di concessione n. 156 del 13/05/2024)
Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – M4C1 – Linea d’investimento 3.4, “Didattica e competenze universitarie avanzate”, sotto-investimento T5 “Partenariati strategici/iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”.

diary