✨ Open Week 2025 – MADE Program ✨
Dal 9 al 20 settembre 2025 le porte di MADE si aprono per dieci giorni di creatività, sperimentazione e incontri.
Un’occasione unica per immergersi nei mondi di Design, Arti Visive, Moda, Animazione & CGI, conoscere i nostri docenti, dialogare con studenti e scoprire da vicino gli spazi dell’Accademia.
Tra workshop, laboratori gratuiti, proiezioni e momenti di confronto, l’Open Week è pensata per chi vuole mettersi in gioco, provare nuove pratiche artistiche e lasciarsi ispirare.
Che tu sia curioso, aspirante studente o semplicemente amante della creatività, troverai un programma ricco e aperto a tutt*.
Ti aspettiamo!
FORM DI ISCRIZIONE
Programma Eventi:
9 settembre 2025
Workshop di Arti Visive – Wow, look at that! (The Cool Couple)
Docenti: The Cool Couple. In collaborazione con Tommaso Randazzo
🕙 10:00 – 18:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Un laboratorio linguistico che inventa neologismi come strumenti per dare forma a ciò che ancora non ha nome, esplorando le trasformazioni del presente e i loro effetti sulla nostra immaginazione.
10 settembre 2025
Workshop di Fotografia – Mind the Path
Docente: Niccolò Benetton
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Imparare a guardare e ascoltare lo spazio che ci circonda: cogliere luci e ombre, forme e texture, dettagli spesso trascurati, e percepire i suoni che definiscono un ambiente. Perché, come diceva Giovanni Chiaramonte, “la fotografia si fa con i piedi”: non si tratta solo di muoversi, ma di percepire, attraversare e restituire ciò che si osserva attraverso l’immagine.
11 settembre 2025
Workshop di Serigrafia – Trame Collettive
Docente: Roberta Esposito
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Creazione di un design collettivo che unisce i disegni dei partecipanti. Dal progetto grafico alla preparazione del telaio, fino alla stampa manuale di una shopper personalizzata.
12 – 13 settembre 2025
Workshop di Illustrazione – Disegno a occhi chiusi
Facilitato da Carlo Alberto Giardina
🕒 10:00 – 13:00
Un laboratorio di sinestesia e disegno sperimentale che invita a esplorare suono, ascolto, buio e poesia. “Che colore ha un tuono? E che suono fa il cobalto?” — un viaggio creativo a occhi chiusi e a mente aperta.
12 settembre 2025
Workshop di Movimento - Geografie del corpo
Docente: Chiara Leonardi
🕒 10:00 – 13:00
Pratiche di movimento consapevole e danza aperte a tutt*, per stimolare creatività e ascolto di sé e dell’altro.
🎬 DARKEST DREAMING — Proiezione
A cura di Giuseppe Briffa (in collaborazione con Biblios Café)
start ore 17:00
Takopi's Original Sin — una serie web manga giapponese scritta e illustrata da Taizan 5.
15 settembre 2025
Workshop di Animazione – Animazione in un giorno: dalla carta allo schermo!
Docenti: Ester Greco e Antonino Santacroce
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Un viaggio creativo nel mondo dell'animazione: dalla magia ottica del taumatropio, ai 12 principi fondamentali che imparerai a usare per dare vita ai tuoi disegni, fino al frame by frame con le tavolette luminose e al montaggio digitale con CapCut!
15 – 19 settembre 2025
Workshop di Design – Costruire l'invisibile
Docenti: Francesco Lipari, a cura di Collettivo VAN parte del progetto ARCHIA
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Ispirato alle Città invisibili di Italo Calvino, un laboratorio intensivo di progettazione e costruzione con materiali di scarto, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Siracusa – MADE Program.
I risultati saranno esposti dal 20 al 27 settembre al Museo Archeologico Paolo Orsi di Siracusa, con il Comune di Siracusa e l’Ente Parco Archeologico della Neapolis.
16 settembre 2025
Workshop di Fotografia – Mind the Path
Docente: Niccolò Benetton
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Imparare a guardare e ascoltare lo spazio che ci circonda: cogliere luci e ombre, forme e texture, dettagli spesso trascurati, e percepire i suoni che definiscono un ambiente. Perché, come diceva Giovanni Chiaramonte, “la fotografia si fa con i piedi”: non si tratta solo di muoversi, ma di percepire, attraversare e restituire ciò che si osserva attraverso l’immagine.
17 – 18 settembre 2025
Workshop di Moda - La mia prima camicia
Docente: Giorgia Salvo
🕙 10:00 – 17:00 (pausa 13:00 – 14:00)
Due giornate pratiche di modellistica e confezione per imparare a realizzare una camicia su misura, sperimentando le basi della sartoria creativa.
18 – 20 settembre 2025
Workshop di Fumetto – Supereroi tra noi
Docente: Marco Uccello (fumettista ufficiale di Tony Pitony e Stefano con la S), in collaborazione con Ortigia Comics & Games
🕙 17:00 – 19:00
Un viaggio nel processo creativo del fumetto, dove i supereroi nascono da persone comuni, affetti e amicizie. Un universo inclusivo che celebra le differenze come forza narrativa.
Sabato 20, ore 19:00
Conferenza conclusiva con Tony Pitony, ospite d’onore che premierà il lavoro più interessante.
19 settembre 2025
🎬 DARKEST DREAMING — Proiezione
A cura di Giuseppe Briffa (in collaborazione con Biblios Café)
start ore 17:00
Waking Life — film d'animazione in rotoscope del 2001, diretto da Richard Linklater.
Per iscriversi, compilare il form, oppure scrivere a orientamento@madeprogram.it.